Se avete perso la prima – Presentazione di Tre settimane a Yushu

A volte capita di mancare gli appuntamenti interessanti come la presentazione di “Tre settimane a Yushu”, l’ultimo avvincente romanzo di Renata Prevost, ma niente paura perché avrete una nuova occasione per non mancare il 17 Marzo alle 17 presso la sede dell’Unione femminile nazionale in Corso di Porta Nuova 32 a Milano. Vi aspettiamo numerosi e se proprio non ce la fate a venire la presentazione verrà trasmessa in diretta sul Canale YouTube @UnioneFemminileNazionale

Saranno presenti e dialogheranno con l’autrice:

PresentaValeria Cavrini (Donne In)

Voglio inoltre segnalare che ancora una volta Almanacco di bellezza mi ha fatto la sorpresa di leggere e amare i miei libri. Poiché è una trasmissione colta e piena di sense of humour mi ritengo onorata del loro giudizio. Grazie cari amici

La presentazione è stata piacevole e partecipata. Gli intervenuti hanno saputo approfondire lo spirito che permea il romanzo. Grazie a Donne In e all’Unione Femminile Nazionale per l’ospitalità. Potete rivederla qui se avete perso la diretta..

Tre settimane a Yushu – il nuovo romanzo di Renata Prevost

Aspetto tutti gli appassionati della lettura alla presentazione di “Tre settimane a Yushu”.

Due donne agli antipodi, così diverse e cosi distanti tra loro, si incontrano durante un viaggio imprevisto, una si sta disamorando e l’altra invece innamorando.

 

Le loro strade si intersecano in Tibet in una missione umanitaria di medici italiani e stranieri che operano in un villaggio. Adulti e bambini bisognosi, culture diverse, sguardi limpidi e trasparenti. Raccontate in terza persona le settimane realmente vissute, le emozioni e i contrasti, un viaggio dentro e fuori l’anima, i destini delle due donne che si incrociano e in fine nel groviglio dei sentimenti ognuna trova se stessa.

Il libro sarà acquistabile alla presentazione e ed disponibile da fine Gennaio 2025 in tutte le librerie d’Italia o, se preferite è disponibile su Amazon a questo Link: Tre settimane a Yushu.

Nel corso della presentazione verrà proiettato un breve filmato.

Le immagini a colori sono ©Renata Prevost e Giancarlo Liguori, le immagini in B/N sono ©Archivio Carlo Orsi

La Cicala Parlante – Farne a meno per avere di più

La Cicala Parlante

FARNE A MENO PER AVERE DI PIÙ

Un tempo lontano si scherzava sulle casalinghe che facevano mettere le pattine agli ospiti che entravano in casa per non sporcare il pavimento appena pulito e tutto doveva essere più bianco del bianco, le pubblicità sui detersivi tenevano banco in tivvù.
Il Covid per un certo periodo ha fatto togliere le scarpe in casa e in montagna è un rito assodato da tempo. La gente arriva con i doposci e nella borsa scarpette da casa.
Questa è educazione e attenzione alla pulizia che è aumentata di anno in anno, in realtà c’è di più. Leggi tutto →

Ritratti d’Autore

Ritratti d’Autore

In tutte le epoche le persone sono state ritratte prima con la pittura e poi con la fotografia
E chiunque abbia ricevuto in dono un ritratto ne è stato felice.
In passato erano soprattutto le persone facoltose e potenti che volevano essere ritratte per celebrarsi e per lasciare memoria di sé.
Oggi avere un proprio ritratto è alla portata di tutti perché un ritratto si può fare anche con le parole.
Così come il pittore con i colori ed il gioco di luci ed ombre cerca di evidenziare un carattere, io con l’ascolto prima e con le parole poi cerco di tracciare i tratti che rendono unica ogni persona.
Un omaggio subito ed un ricordo nel tempo, pagine che non andranno perdute e che saranno la testimonianza, nero su bianco, del passaggio di una persona su questa terra.
Molte possono essere le occasioni e le motivazioni per dedicare un ritratto ad un genitore, ad un figlio o ad un amico del cuore, una ricorrenza o una data importante.
Funziona anche con un bambino, il ritratto può essere in forma di favola inventata per lui attraverso un personaggio che rispecchi le sue caratteristiche.

Ho scritto libri, racconti, ritratti.
Mi piace ascoltare il cuore delle persone

Se sei interessato ad avere o regalare un ritratto d’autore con le parole

Per avere semplicemente maggiori informazioni clicca qui.

Dodici anni aperti sul mondo
Occhi sgranati innocenti
Sguardo limpido in attesa
Un futuro desiderio nascosto nel labbro tumido
Un pezzo di cielo si intravede impresso nelle pupille
Una fetta di torta con gelato tra le nuvole e i piedi che spingono un pallone
L’abito nero parla come un vocabolo ben scelto
Le parole sono abiti che indossiamo per presentarci
Lui se potesse scegliere si vestirebbe di azzurro e verde per combattere i draghi
E studia con voracità garbata perché vuole conoscere il mondo
La sera si addormenta sereno dopo aver fatto rincorrere nella mente gli aquiloni
Insieme ai desideri inespressi rivelati dal fatto che si mangia le unghie
Brancola nell’azzurro ma presto vedrà il sole

 

Come funziona:
Un incontro di un’ora dal vivo o con video Whatsapp.
Due/tre settimane di tempo.
Mandami il tuo numero di telefono per approfondire e ti chiamerò
oppure clicca qui e scrivimi su Instagram @ritrattidautore.

Intemperie e scioperi non fermano il volo della picciona Evelina

Evelina, la picciona innamorata ha preso il volo

Venerdì 20 Ottobre in una Milano ingrigita sotto un cielo plumbeo che non ha risparmiato abbondanti piogge ed immobilizzata da uno sciopero pressoché totale dei mezzi pubblici, un folto manipolo di coraggiosi non è voluto mancare alla sospirata presentazione del mio romanzo “La picciona innamorata”.. Leggi tutto →