La Cicala Parlante – Rotto il soffitto di cristallo

ROTTO IL SOFFITTO DI CRISTALLO

Il mondo non ha finalmente più bisogno di quote rosa, cessato per sempre il “pat pat” sulle spalle delle donne.
Le donne si stanno prendendo il mondo e il mondo migliorerà presto.
Non in tutto il mondo certo, non per ora in Afghanistan dove invade sempre maggiormente l’orrore, non in Africa con ancora villaggi che praticano orribili rituali sulle donne, non nei luoghi in cui le dodicenni vengono date come schiave in sposa a uomini vecchi e ce n’è di più, ma il cambiamento del mondo occidentale fa sperare che presto si allargherà a macchia d’olio la liberazione definitiva.
Già in alcuni di questi paesi donne coraggiose stanno battagliando, sopportano prigione, frustate, torture, talvolta sono uccise, ma loro non depongono la lotta, fanno staffetta, una dopo l’altra, come lungo tutta la storia del mondo.
Resistono e vincono. Le donne coraggiose. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – L’importanza di chiamarsi Melissa, o Silvano, o..

L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI MELISSA O SILVANO,O…

La frase nota sarebbe “l’importanza di chiamarsi Jane”..
Che deriva dal “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, di Oscar Wilde, e poi Jane Austin o Jane Eyre, Charlotte Bronte, con Jane Bennet etc.
Nella letteratura dell’800 alcuni nomi chiamavano amore ,erano nomi che nascevano con un aurea speciale che aveva questa particolarità e ci hanno fatto sognare, ma anche dopo con “you Tarzan, me Jane” il nome riporta sempre ad una nascita di sentimenti.
Aurea di nomi fortunati, spazzata via da anni di Samantha, Alexia, Leslie, Denise, Zoe, Layla, usciti da anni di telenovele. Oggi, per fortuna, stanno tornando in auge nomi più semplici come Lucia e Francesco o antichi come Ginevra o Tommaso. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – La seduzione è un punto di partenza

LA SEDUZIONE E’ UN PUNTO DI PARTENZA

Basta un nonnulla, un gesto, uno sguardo, un pensiero e via che si parte per un nuovo viaggio.
A volte si usano vecchi metodi, a volte arrivano nuovi stimoli.
Le sirene volevano trattenere gli uomini per invidia e li rendevano cadaveri abbandonati sulle spiagge, la Sirenetta desiderava uscire sulla terra per stare vicino al principe ma tutti i pesci cercavano di impedirglielo, solo l’amore l’aiutò.
Chi ha pane non ha denti, chi ha denti non ha pane.
Oggi molte ragazze nel mondo, desiderano diventare sirene, tante sono le scuole cha hanno aperto con corsi per apprendere il nuoto da sirena. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Il mio amico del cuore è un Maggiociondolo

IL MIO AMICO DEL CUORE E’ UN MAGGIOCIONDOLO

In un vecchio racconto di fantascienza degli anni 70 Isaac Asimov, narrava di una navetta contenente baldanzosi astronauti che andavano su Marte a sostituire altri astronauti ivi alloggiati, da tempo.
Arrivati però, trovarono tutti morti, cibo finito, case distrutte, avvolte da licheni, il luogo pieno solo di arbusti, i nostri astronauti riuscirono a vivere per un po’, a stento, col cibo e l’ acqua che avevano nella navetta ma poi morirono uno dopo l’altro: tutti tranne uno.
Costui, rallegrandosi di essere molto più forte di tutti, un giorno camminava lungo un laghetto, fischiettando, senza sentire più la fame e, casualmente, si specchiò, scoprì con orrore di essere diventato un arbusto.
La flora era stata più intelligente di lui. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Pigiama Party per anziane

PIGIAMA PARTY PER ANZIANE

Nel mondo si ride in modo diverso alle barzellette a seconda del tipo di paese e si ride in modo diverso a seconda del tipo di persona che sei, vale a dire a seconda del problema che hai.
Ci sono parole invece, come quelle che riguardano gli organi sessuali (ovviamente non con una terminologia medica) o l’intramontabile “merda”, meglio se in francese, inserite in una barzelletta, o anche dette alla “rampazzona”, fanno ridere tutti nello stesso modo, sia che siano paesi religiosi o agnostici.
Quindi queste parole hanno un significato intrinseco che ci segue tutta la vita, le attività sessuali e fisiologiche sono sempre allo stadio animale, anche se le abbelliamo con motivi romantici e poetici e se ci comportiamo in modo civilizzato.
E succede da sempre, da Caino e Abele. Leggi tutto →