La Cicala Parlante – La solitudine è libertà o isolamento?

La Cicala Parlante

LA SOLITUDINE E’ LIBERTÀ O ISOLAMENTO?

La vecchiaia è sparire un po’ per volta, i vecchi non il vedi, non li ascolti, sono come poltrone consumate, occupano spazio e tempo ma non l’interesse altrui. La solitudine li mastica piano, come fa il mare con le rocce, non per rabbia ma per mestiere e loro si aggirano tra sedie vuote, piatti riposti e finestre chiuse, in attesa che un ricordo, un nome, un suono li chiami ancora. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Limiti e libertà dell’età

La Cicala Parlante

LIMITI E LIBERTÀ DELL’ETÀ

Partiamo dal limite più grande, il limite padre e madre di molti altri limiti: la PAURA.
La paura diventa la paura di sciare anche se le ginocchia tengono perché magari se cado non mi rialzo più, la paura di viaggiare da soli in viaggi lunghi per ché chissà se mi succede qualcosa, di andare in bicicletta o moto o motorino perché chissà se mi viene il mal di schiena,
di andare da soli in montagna o in barca, magari cado o annego, di camminare soli la notte, so di non poter più correre come prima se mi assalgono, di mangiare gli spaghi con gli amici a mezzanotte dopo il teatro poi mi fa male lo stomaco, di andare in una piccola deliziosa isola dove non esiste un ospedale, potrei averne bisogno, di andare in un albergo rustico con poche comodità che magari poi mi fanno fatica, di ballare perché chissà poi le anche, di andare in altalena e se mi gira la testa, la paura di morire. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Elogio della vecchiaia

La Cicala Parlante

ELOGIO DELLA VECCHIAIA
(c’è sempre un altro lato da cui guardare)

Si continua a dire cosa non si può più fare over 60 come sciare o guidare per ore o mille altre cose, ci si lamenta dei dolorini, dei guai del mondo che cambia e che non piace più allora vorrei invece parlare di tutte le cose belle di quando passano gli anni.
Dando per scontato che si parla di persone sane che non hanno malattie invalidanti, problemi economici grossi.
In una vita normale e benestante fino a che dura ci sono molte più cose di quanto ci si possa immaginare. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – L’Italia non è un paese per vecchi

La Cicala Parlante

L’ITALIA NON E’ UN PAESE PER VECCHI

Alcuni anni fa Sandro Parenzo, editore, produttore televisivo e sceneggiatore, insieme a Ugo Tognazzi, stese la sceneggiatura di un bellissimo film “I viaggiatori della sera”, interpretato da Tognazzi e Ornella Vanoni come attori principali, film recitato superbamente da entrambi.
La storia narrava di un ipotetico futuro in cui chi compiva 50 anni doveva lasciare lavoro, casa e affetti ed era obbligato ad andare, dopo una festa in cui poteva spinellare, bere e ascoltare la sua amata musica rock, in una residenza tipo “Club Med” e li, partecipare ogni sera ad una lotteria, i biglietti vincenti portavano a una crociera dalla quale nessun vincitore sarebbe tornato grazie a una bella iniezione.
Film di fantascienza? In realtà, in modo più sottile la nostra attuale società sta facendo proprio quello. Leggi tutto →